Il Dogecoin è sceso sotto i 0,1550 dollari rispetto al dollaro USA e sta attualmente consolidando le sue perdite. Potrebbe incontrare una resistenza attorno a 0,1560 dollari. Il prezzo sta ora scambiando sotto i 0,150 dollari e al di sotto della media mobile semplice delle 100 ore. Sul grafico orario del DOGE/USD è visibile una linea di tendenza ribassista con resistenza a 0,1550 dollari. Se il prezzo rimane al di sotto di 0,1550 e 0,1620 dollari, sono possibili ulteriori cali.
Dopo la chiusura sotto i 0,1620 dollari, il Dogecoin ha iniziato un nuovo trend al ribasso, simile a Bitcoin ed Ethereum. È sceso oltre i livelli di supporto a 0,160 e 0,1550 dollari, scendendo persino sotto 0,150 dollari per formare un minimo vicino a 0,1448 dollari. Attualmente, il prezzo mostra segnali ribassisti al di sotto del livello di ritracciamento Fibonacci del 23,6% del calo da 0,1593 a 0,1448 dollari. La stessa linea di tendenza ribassista con resistenza a 0,1550 dollari è presente sul grafico.
Per qualsiasi recupero, la resistenza iniziale si trova a 0,1520 dollari. Il primo ostacolo significativo è attorno a 0,1550 dollari, che coincide con la linea di tendenza e il livello di ritracciamento Fibonacci del 76,4%. Oltre ciò, la prossima resistenza chiave è a 0,1620 dollari. Una chiusura sopra questo livello potrebbe spingere il prezzo verso 0,170 dollari, e ulteriori guadagni potrebbero puntare a 0,1740 dollari, con un obiettivo rialzista principale a 0,1880 dollari.
Se il Dogecoin non riesce a superare i 0,1550 dollari, potrebbe continuare a scendere. Il primo supporto è vicino a 0,1450 dollari, seguito da 0,1320 dollari, e il supporto principale a 0,1250 dollari. Una rottura sotto 0,1250 dollari potrebbe portare a ulteriori perdite, potenzialmente fino a 0,120 o persino 0,1120 dollari.
Gli indicatori tecnici mostrano che il MACD orario sta guadagnando momentum ribassista e l'RSI è sotto 50. I livelli di supporto chiave sono 0,1450 e 0,1380 dollari, mentre le resistenze principali sono 0,1550 e 0,1620 dollari.
Domande Frequenti
Certamente Ecco un elenco di FAQ utili e chiare sul calo del prezzo del Dogecoin e sul pessimismo dei trader
Domande di Livello Base
1 Perché il prezzo del Dogecoin sta calando così tanto
Il prezzo del Dogecoin sta calando principalmente perché ci sono più persone che vogliono venderlo che acquistarlo. Questo è spesso guidato da sentiment negativo di mercato, flessioni più ampie del mercato delle criptovalute o una perdita di fiducia nel suo potenziale a breve termine
2 Cosa significa che i trader sono pessimisti
Significa che le persone che commerciano in criptovalute si sentono dubbiosi e timorosi riguardo all'aumento del prezzo del Dogecoin nel prossimo futuro. Questo pessimismo li porta a vendere le loro partecipazioni, il che spinge ulteriormente al ribasso il prezzo
3 Il Dogecoin è un buon investimento a lungo termine
È altamente speculativo. Sebbene abbia una community forte, il Dogecoin è stato creato come una battuta e manca dello sviluppo tecnico di criptovalute come Ethereum. Il suo valore è pesantemente influenzato da trend sui social media e endorsement di celebrità, rendendolo un investimento a lungo termine molto volatile e rischioso
4 Dovrei acquistare più Dogecoin ora che il prezzo è basso
È una decisione personale, ma è importante essere cauti. Acquistare durante un calo può essere redditizio se il prezzo si riprende, ma potrebbe anche scendere ulteriormente. Non investire mai più denaro di quanto sei disposto a perdere, specialmente con un asset volatile come il Dogecoin
5 Dove posso controllare il prezzo attuale del Dogecoin
Puoi controllare il prezzo su popolari siti e app di tracciamento delle criptovalute come CoinMarketCap, CoinGecko o sull'exchange dove detieni le tue monete
Domande Avanzate/Pratiche
6 Quali sono i principali fattori che causano questa specifica vendita
La vendita può essere innescata da una combinazione di fattori, inclusi
Condizioni di Mercato Ampie Se le principali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum stanno calando, il Dogecoin spesso segue
Notizie o Sentiment Negativi Commenti critici da figure influenti, timori regolatori o cicli di notizie negative possono scatenare vendite di panico
Presa di Profitto I trader che hanno acquistato a prezzi più bassi potrebbero vendere per assicurarsi i profitti prima che il prezzo scenda ulteriormente
Mancanza di Nuovi Sviluppi Un rallentamento negli aggiornamenti tecnologici principali o nell'adozione può portare a un indebolimento dell'interesse