Il mercato delle criptovalute è stato teso ultimamente, e due dei suoi token meme più popolari, Dogecoin e Shiba Inu, hanno subito un duro colpo nel recente sell-off. Entrambe le monete hanno registrato significativi cali di prezzo, trainati dalla scarsa attività d'acquisto dei grandi investitori, dalle performance on-chain più deboli e dal peggioramento del sentiment di mercato.
Il calo del Dogecoin è stato alimentato dalla vendita di grandi quantità di token da parte dei grossi detentori, mentre Shiba Inu fatica a mantenere liquidità e domanda attraverso la sua rete layer-2, Shibarium. Insieme, i loro bruschi cali di prezzo riflettono il crescente malessere tra i trader al dettaglio riguardo queste due meme coin.
Dogecoin e Shiba Inu sono crollate significativamente nell'ultima settimana. Dogecoin è sceso fino al 17%, mentre Shiba Inu ha perso circa il 12%.
I dati on-chain rivelano che il recente declino di Dogecoin è stato innescato da una vendita su larga scala da parte di portafogli "balena" che detengono tra 10 e 100 milioni di DOGE. Questi portafogli hanno scaricato circa un miliardo di monete in soli sette giorni. Questa pressione venditoria ha spinto Dogecoin al di sotto di un livello di supporto chiave vicino a $0,18, il che ha poi portato a ulteriori liquidazioni nei mercati derivati.
Di conseguenza, la capitalizzazione di mercato di Dogecoin è scesa da quasi 30 miliardi di dollari a circa 24,7 miliardi di dollari nell'ultima settimana. Anche il volume degli scambi è aumentato nelle ultime 24 ore, con la maggior parte dell'attività proveniente dai venditori.
Shiba Inu ha affrontato le sue sfide, con il prezzo sceso a circa $0,0000089—il suo livello più basso da gennaio 2024. Il calo del token è stato peggiorato dalla debole liquidità, dal basso volume di scambi e da un evidente rallentamento dell'attività di rete.
Gli indicatori tecnici confermano il trend al ribasso in corso. Shiba Inu sta scambiando ben al di sotto delle sue medie mobili a 50, 100 e 200 giorni, e il suo Relative Strength Index è inferiore a 34, indicando una debole momentum senza segni di un'inversione rialzista.
**Prospettive: Dogecoin e Shiba Inu Possono Riprendersi?**
Sia Dogecoin che Shiba Inu dipendono fortemente dall'hype della comunità, che attualmente manca. Il più ampio ribasso del mercato crypto nelle ultime 24 ore non ha aiutato, con molte criptovalute che si sono indebolite mentre il dollaro USA si rafforza. L'intero mercato crypto è sceso di circa il 4% nell'ultimo giorno.
Tuttavia, la storia mostra che le meme coin spesso rimbalzano fortemente quando il sentiment crypto complessivo migliora. Dogecoin ha una zona di supporto a lungo termine tra $0,15 e $0,17 che storicamente ha funto da punto di svolta, mentre l'RSI ipervenduto di Shiba Inu potrebbe attirare cacciatori di affari se il mercato si stabilizza.
Per ora, la loro ripresa dipende fortemente da un rinnovato interesse al dettaglio e da un forte rally generale del mercato—nessuno dei due sembra probabile a breve termine.
Al momento della stesura, Dogecoin sta scambiando a $0,164 e sembra stia tentando di riconquistare il livello di supporto di $0,17. Shiba Inu sta scambiando a $0,00000897.
Domande Frequenti
Certamente. Ecco un elenco di FAQ sui prezzi in calo di Dogecoin e Shiba Inu con risposte chiare e dirette.
Domande di Livello Base
1. Perché i prezzi di Dogecoin e Shiba Inu stanno scendendo?
I prezzi stanno scendendo principalmente perché l'intero mercato delle criptovalute è in un mercato ribassista o in calo. Quando monete importanti come Bitcoin ed Ethereum perdono valore, meme coin più piccole e speculative come DOGE e SHIB spesso cadono ancora più pesantemente.
2. Cos'è una meme coin?
Una meme coin è una criptovaluta creata come uno scherzo o basata su un meme di Internet, piuttosto che per uno scopo tecnologico serio. Dogecoin è iniziato come una battuta su Bitcoin e Shiba Inu è stato creato come un "killer" di Dogecoin.
3. I miei soldi sono persi per sempre?
Non necessariamente. Il valore del tuo investimento è perso solo se vendi in perdita. Sebbene ci sia il rischio di perdere denaro, i prezzi delle criptovalute sono noti per essere estremamente volatili, il che significa che possono scendere ma hanno anche il potenziale per risalire.
4. Dovrei comprare di più ora che il prezzo è basso?
Questa è una decisione personale e un grosso rischio. Mentre comprare a un prezzo basso può essere redditizio se il prezzo si riprende, è anche possibile che il prezzo scenda ulteriormente. Non investire mai più di quanto sei disposto a perdere.
5. Cosa significa FUD?
FUD sta per "Fear, Uncertainty and Doubt" (Paura, Incertezza e Dubbio). Si riferisce a notizie negative o voci che spaventano gli investitori portandoli a vendere, il che può causare cali dei prezzi.
Domande Intermedie/Avanzate
6. Oltre al mercato generale, quali fattori specifici stanno danneggiando DOGE e SHIB?
Diversi fattori sono in gioco:
- Mancanza di Utilità: Hanno casi d'uso nel mondo reale limitati rispetto ad altre criptovalute.
- Alta Inflazione: Entrambe le monete hanno un'offerta costante e alta di nuove monete create o rilasciate, il che può diluire il valore.
- Dipendenza dall'Hype: Il loro valore è fortemente influenzato dalle tendenze dei social media e dalle endorsement delle celebrità. Quando l'hype si placa, il prezzo spesso scende.
7. Queste monete potrebbero effettivamente rimbalzare?
Sì, un rimbalzo è possibile, ma non garantito. Probabilmente richiederebbe una combinazione di una forte ripresa del più ampio mercato crypto, una nuova ondata di