Un analista prevede che la prossima mossa significativa di Chainlink avverrà dopo che avrà superato il suo attuale range di trading.

Un analista ha evidenziato che Chainlink potrebbe essere pronto per la sua prossima mossa significativa una volta uscito da uno schema di analisi tecnica all'interno del quale sta attualmente operando. Recentemente, Chainlink si è mossa all'interno di una formazione triangolare.

In un recente post su X, l'analista Ali Martinez ha segnalato un pattern triangolare nel grafico settimanale dei prezzi di Chainlink. Questa formazione, comune nell'analisi tecnica, si verifica quando il prezzo di un asset fluttua tra due linee di tendenza convergenti, indicando un periodo di consolidamento.

Come altri pattern di consolidamento, il limite superiore del triangolo funge da resistenza e quello inferiore da supporto. Una rottura al di sopra o al di sotto di queste linee segnala spesso la continuazione del trend in quella direzione.

I triangoli assumono forme diverse in base all'inclinazione delle linee di tendenza. Un "Triangolo Ascendente" presenta una linea superiore piatta, con il range di prezzo che si restringe verso l'alto. Un "Triangolo Discendente" ha una linea inferiore piatta, con il range che si contrae verso il basso. Un "Triangolo Simmetrico" si verifica quando entrambe le linee convergono con angoli simili senza una chiara inclinazione.

Nel caso di Chainlink, il triangolo attuale non rientra perfettamente in una singola categoria, poiché le linee di tendenza sono irregolari. Il grafico di Martinez suggerisce che si collochi tra un triangolo simmetrico e uno ascendente.

All'inizio dell'anno, il prezzo di LINK è rimbalzato al ribasso dalla resistenza del triangolo e si sta ora avvicinando a un nuovo test della linea di supporto. Martinez ha osservato: "L'intervallo tra $13 e $26 è una zona di non trading per Chainlink $LINK", con questi livelli che segnano l'attuale supporto e resistenza. Ha aggiunto: "La prossima mossa importante arriverà una volta che il prezzo uscirà da questo range".

In genere, le rotture diventano più probabili quando il prezzo si avvicina all'apice del triangolo, dove il range si restringe significativamente. Questo stretto consolidamento aumenta la probabilità di nuovi test e la possibilità che uno dei due livelli cedua.

Resta da vedere quando Chainlink uscirà da questa fase di consolidamento e se seguirà un movimento di prezzo sostanziale.

Al momento della stesura, Chainlink viene scambiata a circa $15, in calo di quasi il 4% nelle ultime 24 ore.

Domande Frequenti
Ecco un elenco di utili e chiare FAQ sulla previsione di un analista riguardo al prossimo movimento significativo del prezzo di Chainlink.

**Principiante - Domande Generali**

1. Cosa significa trading range?
Un trading range è il periodo in cui il prezzo di un asset rimbalza costantemente tra un prezzo massimo e un prezzo minimo specifici senza uscire da quel canale.

2. Cos'è un breakout?
Un breakout si verifica quando il prezzo si muove decisamente al di sopra del suo livello di resistenza o al di sotto del suo livello di supporto, spesso con un volume di scambi elevato, segnalando un potenziale inizio di un nuovo trend forte.

3. Perché uscire da un range è considerato importante?
Un breakout è significativo perché indica che l'equilibrio tra acquirenti e venditori è cambiato. Può portare a un movimento di prezzo forte e sostenuto nella direzione del breakout poiché nuovo slancio entra nel mercato.

4. Cosa potrebbe causare l'uscita di Chainlink dal suo range attuale?
Un breakout potrebbe essere innescato da notizie importanti, da un forte aumento dell'attività complessiva del mercato delle criptovalute o da un cambiamento significativo della domanda fondamentale per i servizi di Chainlink.

**Avanzato - Domande Strategiche**

5. Come posso identificare l'attuale trading range di Chainlink?
Puoi identificarlo osservando un grafico dei prezzi e notando i massimi e minimi costanti in cui il prezzo si è invertito più volte. Gli analisti tecnici utilizzano spesso strumenti come linee orizzontali o canali per segnare questi livelli.

6. Un breakout garantisce sempre un grande movimento di prezzo?
No, non sempre. A volte i breakout sono falsi e il prezzo rientra rapidamente nel range. Un breakout genuino e potente è solitamente confermato da un sostanziale aumento del volume degli scambi.

7. Qual è la differenza tra un breakout al rialzo e uno al ribasso?
Un breakout al rialzo si verifica quando il prezzo supera la resistenza, suggerendo un potenziale trend rialzista. Un breakout al ribasso avviene quando il prezzo scende al di sotto del supporto, suggerendo un potenziale trend ribassista.

8. Quali sono alcune strategie comuni utilizzate dai trader in corrispondenza di un potenziale breakout?
- Trading in Breakout: Acquisto una volta che il prezzo supera la resistenza o vendita/vendita allo scoperto una volta che scende al di sotto del supporto.
- Trading di Range: Acquisto vicino al supporto e vendita vicino alla resistenza finché non si verifica il breakout.

Scroll to Top